Terremoti Marche, che succede? – Aggiornamento 08/12/2022
Sono tornato più volte su questo tema, cosa che di solito non amo fare per non appesantire il blog di ripetizioni, ma riguardo ai terremoti nelle Marche si rende necessario…
PENSIERO LIBERO - Alessandro Ratti
Siamo parte dell'intelligenza collettiva, comunicare è un nostro compito.
Sono tornato più volte su questo tema, cosa che di solito non amo fare per non appesantire il blog di ripetizioni, ma riguardo ai terremoti nelle Marche si rende necessario…
Smontiamo preventivamente le menzogne che ci racconteranno, preveniamo le loro mosse per essere avvantaggiati. E’ chiaro che tra non molto saranno costretti ad ammettere che stanno portando avanti delle operazioni…
Riporto il nuovo grafico che indica i terremoti avvenuti a partire dal primo del 9 novembre. Sembra evidente una crescita progressiva ed anomala rispetto alla normale dinamica delle scosse di…
Le scosse nelle Marche si continuano a ripetere dopo quella iniziale poco profonda che ipotizzo fosse fracking. Analizzando l’andamento non sembra una fase di assestamento, le scosse sono più distanziate…
Dopo il primo terremoto avvenuto a 2 km, profondità perfettamente compatibile con il Fracking, il numero di terremoti è diventato impressionante. Dati dal sito ufficiale: http://terremoti.ingv.it/ Nel post precedente spiego…
Sembra intensificarsi l’attività tellurica in Italia, oggi due terremoti nelle Marche, uno poco avvertito, magnitudo 4 scala Richter, l’altro 5,5, epicentro in posizione quasi coincidente.La particolarità è che sono stati…